LA PIPA DI BAMBÙ

LA PIPA DI BAMBÙ – Una storia Zen che ci ricorda che tutto ha una causa Quando era un giovane studente di Zen, Yamaoka Tesshu andava sempre a trovare tutti i maestri. Andò a far visita a Dokuon di Shokoku. Volendo mostrare la sua preparazione disse: “La mente, Buddha e gli esseri senzienti in fondo […]

La consapevolezza costante

La consapevolezza costante – Una storia sull’importanza dell’essere consapevoli Nessuno studioso di Zen oserebbe insegnare ad altri se non dopo aver vissuto con il proprio maestro per almeno dieci anni. Tenno essendo trascorsi i suoi dieci anni di tirocinio divenne insegnante. Un giorno andò a far visita al maestro Nan – In. Era un giorno […]

Collera. (Disregolazione emotiva – impulsivita’)

Collera. (Disregolazione emotiva – impulsivita’) Uno studente di Zen andò da Bankei e gli espose il suo problema. ” Maestro io ho certe collere irrefrenabili. Come posso guarirne?”. “Hai qualcosa di molto strano davvero” disse Bankei, fammi vedere di che si tratta”. “Beh così su due piedi non posso fartelo vedere” rispose l’altro. “Quando potrai […]

La depressione

La depressione “Il dio degli antichi chiedeva l’obbedienza, il dio dei moderni chiede la riuscita, il successo” Il termine depressione da un punto di vista lessicale indica un avvallamento del terreno o una diminuzione della pressione atmosferica; dal punto di vista dell’umore indica invece la rottura di un equilibrio che implica una caduta verso il […]

La gita di mezzanotte. ( L’importanza di essere validanti)

La gita di mezzanotte. ( L’importanza di essere validanti) Molti allievi studiavano meditazione sotto la guida del maestro di Zen Sengai. Uno di questi tutte le notti si alzava scavalcava il muro del tempio e andava a divertirsi in città. Una notte nel fare un giro di ispezione nei dormitori Sengai scoprì l’assenza dell’allievo e […]

Collera. (Disregolazione emotiva – impulsivita’)

Collera. (Disregolazione emotiva – impulsivita’) Uno studente di Zen andò da Bankei e gli espose il suo problema. ” Maestro io ho certe collere irrefrenabili. Come posso guarirne?”.  “Hai qualcosa di molto strano davvero” disse Bankei, fammi vedere di che si tratta”. “Beh così su due piedi non posso fartelo vedere” rispose l’altro. “Quando potrai […]

Raul 14 anni (Caso clinico)

FORMULAZIONE DEL CASO CLINICO ( nomi e fatti non corrispondono a terapie reali) Raul, 14 ANNI, UN CASO DI GRAVE DISREGOLAZIONE EMOTIVA MODELLO TEORICO UTILIZZATO DBT (Terapia Dialettico Comportamentale ) FORMULAZIONE DEL CASO CLINICO Raul, 15 anni, un fratello di 11 anni (Alfonso), entrambi colombiani, adottati 4 anni fa, madre avvocato, padre impiegato di banca. […]

LA BUCA – Una meditazione sull’ostinazione

LA BUCA – Una meditazione sull’ostinazione Cosa accade quando ci ostiniamo a  percorrere una strada che non  funziona, che non porta a  niente di buono e che anzi ci  fa soffrire e vivere una vita non degna di essere vissuta? Cosa accade se ci rifiutiamo di accettare quello che non può essere cambiato, e contemporaneamente […]

Una parabola

Una parabola (Una storia Zen che ci dice che la vita è perfetta così come è ) In un sutra Buddha raccontò una parabola. Un uomo che camminava per un campo si imbatte’ in una tigre. Si mise a correre tallonato dalla tigre. Giunto a un precipizio, si afferrò alla radice di una vite selvatica […]

La tazza da te

Una tazza di tè . (Una storia Zen che parla di come sgombrare la mente da pregiudizi, congetture, convinzioni) Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji (1868-1912), ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo  Zen. Nan-in servì il tè.  Colmò la tazza del suo ospite e poi continuò […]